Sharing is caring!

La Festa dell’Indipendenza dell’Indonesia è una festività pubblica che ricorre ogni anno il 17 agosto e celebra la liberazione dal dominio coloniale olandese, che ebbe luogo nel 1945. Tuttavia, fu soltanto nel 1949 che venne ufficialmente riconosciuta l’indipendenza: dopo diversi tentativi di riprendere il controllo coloniale dell’isola di Bali (e l’uccisione dell’eroe balinese Gusti Ngurah Rai, al quale è dedicato l’aeroporto di Denpasar), l’Olanda si ritirò definitivamente dall’Indonesia.

L’evento in particolare che viene celebrato è un annuncio via radio che fece Sukarno – un famoso politico nazionalista locale che, in seguito, fu il primo presidente del Paese – il 17 agosto 1945, quando venne dichiarata l’indipendenza dell’Indonesia dai Paesi Bassi. L’annuncio iniziò di fatto la rivoluzione, che terminò alla fine del 1949 con il riconoscimento dell’indipendenza.

FESTEGGIAMENTI PER L’INDIPENDENZA DELL’INDONESIA

Questa festività viene celebrata in tutta l’Indonesia con numerosi eventi comunitari, parate e mostre culturali ed artistiche. Il Palazzo Presidenziale viene decorato di rosso e bianco, richiamo forte ed evidente alla bandiera nazionale, mentre la popolazione solitamente si prende cura di ripulire le strade e le proprie abitazioni. Ogni anno infine, la cerimonia dell’alzabandiera viene trasmessa in TV su scala nazionale, alla presenza del Presidente, il vicepresidente e l’esercito.

La tradizione prevede anche il consumo di cracker indonesiani (i gustosissimi kerupuk), nonché numerose competizioni gastronomiche. Una delle tradizioni più popolari, però, è il PANJAT PINANG: viene eretto un tronco di palma e cosparso di grasso, mentre in cima vengono appesi numerosi premi. I partecipanti dovranno cercare di arrampicarsi sull’albero fino a raggiungere (e guadagnare) i propri premi.

I turisti, durante la Festa dell’Indipendenza, sono invitati ad unirsi ai festeggiamenti: fra street food, sfilate, spettacoli di danza e musica, ovviamente senza dimenticarsi dell’importanza che questa giornata riveste per gli indonesiani, e riconoscendo il dovuto rispetto a queste celebrazioni.

Altri articoli che potrebbero interessarti

la vera bali

La vera Bali

Guida per i veri esploratori: vivi un’avventura unica per perderti nella natura e cultura locale dell’isola degli dei.

corso di cucina indonesiana a bali

Night Market

Scopri i 6 mercati notturni che non puoi perderti a Bali. Preparati a “sgomitare” per vivere una vera esperienza locale.
corso di cucina indonesiana a bali

Ubud

Vivi nel cuore di Bali, in totale immersione fra risaie e foreste, ed esplora i luoghi di interesse più importanti dell’isola degli dei.

Sharing is caring!