Dopo più di due anni di attesa, dovuta alla chiusura cautelativa legata alla pandemia, abbiamo ottime notizie sulla riapertura al turismo di Bali e, più in generale, dell’Indonesia. Siamo stati contattati da tantissime persone negli ultimi mesi e la domanda era sempre la stessa: “Quando potrò tornare a Bali?”. Abbiamo monitorato le fonti ufficiali del governo indonesiano e raccolto per voi le notizie più recenti alla data odierna.

AGGIORNAMENTO GIUGNO 2022
BALI RIAPRE I CONFINI AI TURISTI INTERNAZIONALI

I confini di Bali sono stati formalmente riaperti al turismo internazionale.  Riepiloghiamo gli ultimi aggiornamenti:

1. certificato di guarigione dal COVID-19 è ora accettato – si applicano condizioni indicate in questo approfondimento -;
2. il test PCR all’arrivo sarà richiesto solo a coloro che mostrano sintomi o hanno una temperatura superiore a 37,5 durante il monitoraggio sanitario all’arrivo
3. la quarantena in una struttura certificata CHSE è richiesta SOLO ai viaggiatori internazionali che risultano positivi o non completamente vaccinati;
4. non è più obbligatori l’assicurazione sanitaria con copertura specifica COVID-19, ma la consigliamo caldamente;
5. prova di vaccinazione ancora richiesta (almeno 2 vaccini) o esenzione o certificato di guarigione;
7. eHAC non è più richiesto per i viaggiatori internazionali ma è ancora necessario per i viaggi nazionali;
8. applicazione Peduli Lindungi: il personale di terra dell’aeroporto ti assisterà, assicurati solo di esserti registrato e di aver scaricato l’app sul tuo telefono prima di arrivare a Bali.

I viaggiatori che posseggono passaporto italiano hanno diritto al visto turistico all’arrivo.

(Fonte: Welcome Back to Bali)

Le compagnie aeree che al momento hanno confermato voli sull’aeroporto di Denpasar sono:
– Garuda Indonesia (dal Giappone);
– Singapore Airlines;
– Qatar Airways;
– Turkish airlines;
– Emirates.
Siamo sicuri che presto arriveranno altre conferme.

VOA – VISTO TURISTICO ALL’ARRIVO IN INDONESIA

I viaggiatori che posseggono un passaporto dei seguenti Paesi potranno ottenere un VOA – Visa On Arrival –  direttamente in aeroporto: Italia, Australia, Austria, Bahrein, Bielorussia, Belgio, Bosnia, Brasile, Brunei Darussalam, Bulgaria, Cambogia, Canada, Cina, Croazia, Cipro, Cecoslovacchia, Danimarca, Egitto, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Hong Kong, Ungheria, India, Irlanda, Giappone, Giordania, Kuwait, Laos, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malesia, Malta, Messico, Marocco, Birmania, Nuova Zelanda, Norvegia, Oman, Perù, Filippine, Polonia, Portogallo, Qatar, Romania, Russia, Arabia Saudita, Serbia, Seychelles, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Sud Africa, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Tailandia, Paesi Bassi, Timor Est, Tunisia, Turchia, Ucraina, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Stati Uniti d’America, Vietnam.

Il visto costa Rp500.000 – circa 35 Euro, può essere pagato con Carta VISA o Mastercard o in contanti in Euro – ed è valido 30 giorni. Potrà essere estesa la validità del visto per ulteriori 30 giorni presso l’ufficio Immigrazione.

I possessori di un passaporto dei seguenti Paesi hanno diritto all’esenzione sul VOA, ma in questo caso il visto varrà solo 30 giorni e non potrà essere estesa la sua durata: Brunei, Cambogia, Laos, Malesia, Myanmar, Filippine, Singapore, Tailandia e Vietnam.

REQUISITI PER VIAGGIARE A BALI PER TURISMO

Il Governo indonesiano ha confermato che i turisti internazionali che intendono viaggiare per turismo nell’arcipelago, dovranno soddisfare pienamente i seguenti requisiti:

  • aver completato il ciclo vaccinale da almeno 14 giorni (minimo 2 dosi) o essere in possesso di un certificato che attesti l’esenzione oppure essere guariti da meno di 30 giorni;
  • validità del passaporto di almeno 6 mesi;
  • biglietto di ritorno o per altra destinazione;
  • registrazione alla app PeduliLindungi, utilizzata per il tracciamento dei contagi e per il caricamente del certificato vaccinale.

Non è più obbligatorio caricare la prova di vaccinazione nel modulo eHAC presente sulla applicazione Peduli Lindungi. I viaggiatori potranno presentare una copia cartacea in lingua inglese del certificato che attesti la vaccinazione.

Scarica la app per Android e IOS. Consulta la guida con la procedura per la registrazione sul portale governativo indonesiano.

NB: le disposizioni circa i visti e i requisiti di ingresso sono suscettibili di variazione. Siamo sempre attenti ad aggiornare quanto indicato ma ti invitiamo a verificare ulteriormente prima della tua partenza dall’Italia, anche in ottemperanza alle regole della compagnia aerea con cui voli.

Si può andare dall’Italia a Bali e altre isole dell’Indonesia?

Attualmente è possibile arrivare nell’arcipelago indonesiano dall’Italia e ottenere un visto turistico all’ingresso se si atterra nei seguenti aeroporti:

  • I Gusti Ngurah Rai, Bali;
  • Soekarno Hatta, Jakarta;
  • Yogyakarta;
  • Juanda, Surabaya (Giava orientale);
  • Hang Nadim, Isole Riau;
  • Raja Haji Fisabilillah, Isole Riau;
  • Sam Ratulangi, Manado (Sulawesi settentrionale);
  • Zainuddin Abdul Madjid, Lombok;
  • Kualanamu, Medan (Sumatra settentrionale);
  • Sultan Hasanuddin, Makassar (Sulawesi Meridionale).

Come già indicato è necessario essere in possesso di un passaporto dei 42 Paesi. Diversamente sarà necessario ottenere un Visto B211.

Successivamente i viaggiatori saranno liberi di muoversi tra le isole dell’arcipelago senza particolari restrizioni se non eventuali test antigen/PCR richiesti.

Visto B211: cosa è e quali sono i requisiti per l’ottenimento

Il B211 è un visto elettronico a ingresso unico che viene rilasciato per attività umanitarie, volontariato, ricongiungimento familiare, visita d’affari o di investimento e- dal 14 ottobre 2021 – anche turismo. Permette di rimanere in Indonesia fino a 30 o 60 giorni – a seconda della decisione delle autorità che rilasciano il visto – e può essere prolungato massimo 4 volte – 30 giorni per ogni estensione -.

Per il rilascio del visto è necessario essere sponsorizzati da una società locale che si occuperà della richiesta, quindi non può essere richiesto dal singolo viaggiatore.

RIENTRARE IN ITALIA DALL’INDONESIA

Per il rientro in Italia – dal 1 giugno 2022 – non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente). Non vi è più l’obbligo di compilare il digital Passenger Locator Form.
Per ulteriori dettagli consulta Viaggiare sicuri.

Ricordiamo che è fondamentale verificare i requisiti richiesti dalla compagnia aerea che potrebbero contemplare l’esito negativo di un test per l’imbarco.

SITUAZIONE COVID-19 A BALI E INDONESIA

Come nel resto del mondo, anche in Indonesia la diffusione del coronavirus Covid-19 non è più considerato un ostacolo alla ripresa delle normali attività. Di fatti la riapertura al turismo internazionale, sebbene sia stata graduale – e presenti ancora alcune piccole restrizioni – è la conferma che il Paese è ritenuto sicuro e che si ha fiducia negli stranieri a cui è permesso l’ingresso.
Sicuramente è necessario mantenere un’attenzione alta e rispettare le regole ancora in essere: ricorda che qui in Indonesia la mascherina non l’abbiamo mai tolta!

Per verificare i dati sulla situazione Covid a Bali e Indonesia puoi consultare il portale Covid-19 Indonesia.

Disposizioni attuali per muoversi all’interno dell’arcipelago indonesiano – aggiornato luglio 2022

Le disposizione attuali del Governo circa gli spostamenti tra le isole, via mare o aerea, cambiano rapidamente e facciamo del nostro meglio per mantenere le informazioni aggiornate.
Di seguito le regole aggiornate in base alle ultime disposizioni, secondo cui a partire dal 17 luglio 2022 per tutti i voli domestici e trasferimenti in barca/ferry:

– i viaggiatori vaccinati con 3 dosi (booster), non sono tenuti a sottoporsi a test;
– i viaggiatori vaccinati con 2 dosi, devono presentare un risultato negativo del test rapido antigen fatto massimo 1×24 ore prima della partenza o risultato del test PCR fatto massimo 3×24 ore prima della partenza;
– i viaggiatori vaccinati con 1 dose, devono presentare un risultato negativo del test PCR fatto massimo 3×24 ore prima della partenza;
– i viaggiatori non vaccinati per motivi medici – oltre al certificato di esenzione – devono presentare un risultato negativo del test PCR fatto massimo 3×24 ore prima della partenza.

I minori di età compresa tra 6-17 anni sono esentati dall’obbligo di test COVID-19, ma devono essere vaccinati con almeno 2 dosi.

I bambini di età inferiore ai 6 anni sono esentati dall’obbligo di vaccinazione e test COVID-19, ma devono essere accompagnati dai genitori in possesso dei requisiti già indicati.

Dopo una lunga attesa, i requisiti richiesti all’ingresso non risultano più proibitivi per una breve vacanza! Possiamo sperare che, con il passare del tempo, le procedure vengano ulteriormente snellite. Possiamo finalmente parlare di riapertura al turismo di Bali, e questa è già una bellissima notizia. Continua a seguirci per ulteriori aggiornamenti!

Altri articoli che potrebbero interessarti

meteo clima bali quando andare

Quando andare a Bali

Qual è il periodo migliore per una vacanza a Bali? Scopri tutto quello che c’è da sapere sulla stagione più indicata per visitare l’isola degli dei.
corso di cucina indonesiana a bali

Night Market

Scopri i 6 mercati notturni che non puoi perderti a Bali. Preparati a “sgomitare” per vivere una vera esperienza locale.
corso di cucina indonesiana a bali

Ubud

Vivi nel cuore di Bali, in totale immersione fra risaie e foreste, ed esplora i luoghi di interesse più importanti dell’isola degli dei.

Oggi andiamo a…

Costruisci il tuo viaggio su misura, scegliendo fra le tante mete imperdibili di quest’isola. Non sai dove andare? Segui le tue passioni: leggi le nostre guide tematiche di approfondimento.

Info pratiche di viaggio >

Vaccinazioni, visti, cambio valuta, clima e tanto altro: se stai iniziando a organizzare la tua vacanza, parti da qui.

Cucina indonesiana >

La gastronomia di questa nazione non si ferma al nasi goreng: preparati a scoprire tutti i gusti dell’Indonesia.

Guida alle spiagge di Bali >

A ciascuno la sua spiaggia: scopri le migliori destinazioni per la tua tintarella, o per cavalcare onde perfette.

Vacanze a Bali in famiglia >

Divertiti a esplorare le tante attività per famiglie che l’isola ti offre: divertimento sicuro, per grandi e bambini.

I templi principali >

Sapevi che Bali conta oltre 20.000 templi e luoghi religiosi? Scopri i santuari più importanti.

Il manuale del surfista >

I migliori spot per tutti i livelli, e le caratteristiche principali delle onde, del reef e dei venti prevalenti.