Il Balinale, Bali International Film Festival è riconosciuto a livello internazionale per la varietà della sua programmazione. L’evento è dedicato a film indonesiani e internazionali, indipendenti e non, documentari, lungometraggi e cortometraggi. Prima dell’inizio del vero e proprio festival viene organizzato il BalinaleX presso l’ Ayodya Resort a Nusa Dua.
Si tratta di un forum a cui partecipano professionisti del settore, dirigenti, artisti, funzionari governativi, organizzazioni cinematografiche ed esperti di sviluppo economico. Lo scopo è quello di discutere la situazione dell’industria televisiva e cinematografica indonesiana, esplorare le opportunità commerciali e ostacoli per un film di successo e per l’industria televisiva.
Il Balinale è sostenuto dalla comunità locale per i suoi programmi di beneficenza per i bambini e cinema all’aperto (foto: NOW! Jakarta)
Storia e finalità del Balinale
Balinale è una fondazione non governativa senza scopo di lucro, istituita nel 2007 da Deborah Gabinetti per sostenere programmi educativi, eventi della comunità e l’industria cinematografica locale.
Ha un ruolo fondamentale nella promozione del cinema indonesiano, funge da piattaforma per la conosce e il sostegno dei registi locali affermati e aspiranti tali con workshop e seminari organizzati con cineasti internazionali. Per ricevere ulteriori informazioni puoi visitare il sito ufficiale del Balinale Festival.
L’impegno del Balinale a sostegno dei registi locali, si evince dalla rinuncia alla tassa di iscrizione per gli indonesiani. In questa maniera viene assicurata loro l’opportunità di mostrare i propri film a un pubblico internazionale, partecipare a workshop e incontrare registi di tutto il mondo.
Questa manifestazione è inoltre fortemente sostenuta dalla comunità locale per i suoi programmi di beneficenza per i bambini, visite scolastiche e cinema all’aperto, localmente noto come “layar tancap”.